Museo d’Orsay a Parigi
Il museo d’Orsay di Parigi:
una vecchia e dismessa stazione ferroviaria,
ora tra i più bei musei francesi.
Parigi città romantica, affascinante, per certi versi ricca di mistero e magia, elegante e aperta al turista curioso di arte, storia, gastronomia, cinema e molto altro. Una città in cui la cultura rappresenta e occupa un posto di rilievo, tutto ciò si respira girando per i suoi musei, le gallerie d’arte, i laboratori dei giovani artisti emergenti, le strade e le piazze; insomma ovunque si cammini, l’arte è lì paziente, ad aspettarci e aprirsi a noi.
Tra i tanti luoghi che mi hanno colpito visitando Parigi vi è stato sicuramente il Museo d’Orsay, un bellissimo museo nazionale aperto da soli vent’anni.
Per capire l’importanza e la storia di questo museo è necessario compiere un passo indietro nella storia e scoprire che Parigi fino alla seconda metà dell’800 fu sì una grande città, ma dal punto di vista urbanistico era piena di vicoli e semplici case; solo grazie al barone Haussmann assume nuove forme architettoniche, con i nuovi boulevard, i grandi magazzini, le ambientazioni teatrali di Balzac, il nuovo ruolo dei musei, tra cui il più famoso Louvre e il Beaubourg.
La collocazione del museo d’Orsay è davvero spettacolare e assolutamente originale, infatti, esso è nato all’interno della Gare d’Orsay, una stazione ferroviaria ormai dismessa, che molti avrebbero voluto demolire e cancellare per sempre dalla città, per costruire al suo posto un nuovo albergo, ma, per fortuna e impegno, fu inserita e classificata come monumento storico e per questo protetta. Da qui la possibilità di trasformarla nell’attuale Museo.
Questo bellissimo edificio fu progettato e costruito da Victor Laloux alla fine del 1800, sulle basi di una caserma di cavalleria. Nel 1900 la stazione era pronta e operativa.
Nel 1986 nacque una fondazione pubblica, che vide poi successivamente l’inaugurazione da parte dell’allora Presidente François Mitterrand, per l’inaugurazione del Museo.
Questo bellissimo edificio fu progettato e costruito da Victor Laloux alla fine del 1800, sulle basi di una caserma di cavalleria. Nel 1900 la stazione era pronta e operativa.
Nel 1986 nacque una fondazione pubblica, che vide poi successivamente l’inaugurazione da parte dell’allora Presidente François Mitterrand, per l’inaugurazione del Museo.
Le opere sono divise in sei collezioni, a partire dalla scultura, alla pittura, per passare all’arte e i suoi oggetti, la fotografia e l’architettura, esse provengono in parte dal Louvre e dal Museo di Arte Moderna.
Al Museo d’Orsay, Rodin è presente con “Il Conte Ugolino” e “La Porta dell’Inferno”.
Affascinante anche la parte dedicata agli oggetti d’arte, di cui è davvero notevole la mole da poter ammirare, spiccano tra i tanti le opere di importanti ebanisti tra cui Guimard e Majorelle.
La collezione fotografica al momento dell’inaugurazione del Museo si aggirava sulle 12.000 foto, allo stato attuale ne ha più di 45.000.
Per chi si trovasse a fare un viaggio, o anche solo un week end a Parigi, consiglio vivamente una visita a questo museo, che si trova in Rue de la Lègion d’Honneur 1, altre informazione le troverete sul sito internet ufficiale del Musée d’Orsay.
Per poterlo visitare agevolmente e nel tempo adeguato, calcolare almeno quattro ore; considerate, inoltre, che spesso ospita delle mostre provvisorie che non sono proprio da perdere.
Per poterlo visitare agevolmente e nel tempo adeguato, calcolare almeno quattro ore; considerate, inoltre, che spesso ospita delle mostre provvisorie che non sono proprio da perdere.
leggi anche : http://cipiri.blogspot.it/2015/02/lorigine-del-mondo-di-gustave-courbet.html
"L'origine del mondo" di Gustave Courbet al Grand Palais di Parigi
.
GUARDA ANCHE
DOMANDA
CLIK
E
RISPOSTA
FAI VOLARE LA FANTASIA
NON FARTI RUBARE IL TEMPO
I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
MUNDIMAGO
http://www.mundimago.org/
.NON FARTI RUBARE IL TEMPO
I TUOI SOGNI DIVENTANO REALTA'
OGNI DESIDERIO SARA' REALIZZATO
IL TUO FUTURO E' ADESSO .
MUNDIMAGO
http://www.mundimago.org/
GUARDA ANCHE
LA NOSTRA APP
.
Comentários
Postar um comentário
Eseguiamo Siti e Blog a prezzi modici visita: www.cipiri.com .