Un bacio collettivo per il Gay Pride 2010 - International events -
Gay prides & International events
hlights
9 - 13 lug – Sitges – Gay Pride
19 lug – Tilburg – Roze Maandag
31 lug - 7 ago – Cologne – Gay Games Cologne 2010
5 - 8 ago – Amsterdam – Amsterdam Gay Pride
27 - 30 ago – Manchester – Manchester Gay Pride
-------------------------------------------------------
"Il numero dei partecipanti continua a crescere e siamo arrivati a oltre centomila", hanno detto gli organizzatori del Gay Pride di Roma. Rispetto ai cinquantamila partiti qualche ora fa da Piramide il numero dei partecipanti sarebbe quindi gia' raddoppiato quando il corteo e' arrivato nelle vicinanze del Colosseo per proseguire verso piazza Venezia dove si concludera' la manifestazione.
Ai manifestanti si e' aggiunta anche l'onorevole del Pd, Paola Concia, arrivata in ritardo perche' impegnata a tifare per la Germania, Paese di cui e' originaria la sua compagna, che ha eliminato dal Mondiale l'Argentina per 4-0. «La nostra battaglia ha un solo obbiettivo che tutta la società cresca. Quando siamo aggrediti ci sentiamo soli. Ma non c'è peggior solitudine che la divisione. Il Pride è di tutti. Da qui al prossimo Pride dobbiamo essere uniti. Non permettiamo più la divisione del movimento».
Così gli organizzatori dal palco di piazza Venezia per gli interventi di chiusura dell'edizione del 2010. Lo slogan lanciato dal palco è «unità». A prendere la parola poi è stata l'attrice Violante Placido che ha detto: «A Roma negli ultimi mesi ci sono state aggressioni vergognose e Roma deve dare un altro esempio come Capitale d'Italia».
sabato 3 luglio, il Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli non sarà in Italia al Gay Pride di Roma, ma a Madrid, alla "Parata dell’Orgullo" più popolata d'Europa per annunciare ufficialmente il prossimo grande appuntamento europeo: "l’Europride che vedrà protagonista Roma sabato 11 Giugno 2011, assegnato al Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli e alla città di Roma dall’EPOA, European Pride Organisers Association, l’organo internazionale che raccoglie i soggetti organizzatori di Pride di tutta Europa."
La coincidenza del 3 luglio, data sia del Pride romano che di quello madrileno, non è sfuggita agli organizzatori dell'appuntamento italiano che da giorni sono protagonisti col Mieli di uno scambio incrociato di accuse. "Se la piazza sarà svuotata la responsabilità sarà di chi ha fatto un'azione simile al boicottaggio, ma noi siamo sicuri che questo non accadrà", fanno sapere dal comitato Roma Pride. "La data della partecipazione alla manifestazione spagnola è stata decisa quando ancora il Gay Pride di Roma si sarebbe dovuto svolgere il *** giugno", rispondono dal Mieli.
L'Europride non potrà che essere un occasione per ricucire i rapporti che mai come quest'anno sono stati tesi fra i protagonisti dell'associazionismo lgbt romano. Ma non prima del 3 luglio.
Comentários
Postar um comentário
Eseguiamo Siti e Blog a prezzi modici visita: www.cipiri.com .