Postagens

Mostrando postagens com o rótulo acqua

CASTELLI DI SABBIA

Imagem
Il materiale utilizzato per realizzare un castello può essere sia semplice sabbia di mare impastata con acqua che sabbie di cava o di fiume (sempre sabbie naturali). Queste ultime sono perfette per la realizzazione di opere che possono durare anche anni (nella città di Minamisatsuma, Kagoshima, in Giappone c'è una scultura che ha 25 anni) perché contengono una piccola percentuale di limo (circa il 10%, sabbie debolmente limose) che funge da collante naturale. Un'altra caratteristica che rende una sabbia ottima per la realizzazione di queste opere è data dalla forma dei granelli che la compongono: una forma a spigoli vivi è l'ideale per garantire una perfetta coesione tra granelli. Per avere una semplice idea di ciò è sufficiente depositare due quantità uguali di sabbie diverse perfettamente asciutte e lavate su di una superficie liscia e notare il "cono" che queste producono. Un cono più alto è indice di una sabbia migliore. L'altro elemento indispensa...

LE BOLLE DI SAPONE

Imagem
Una bolla di sapone è un fine strato di acqua e sapone che forma una sfera dalla superficie iridescente. Le bolle di sapone spesso rimangono in formazione sferica solo per pochi secondi poi, o scoppiano da sé o dopo il contatto con altri oggetti in grado di assorbire il liquido che le circonda. In genere le si usa come passatempo per i bambini ma il loro sfruttamento in performance artistiche professionali dimostra la loro capacità di affascinare anche gli adulti. Le bolle di sapone possono aiutarci inoltre a risolvere complessi problemi matematici riguardanti lo spazio poiché rappresentano sempre la più piccola area di superficie tesa tra due punti o due confini e, soprattutto, il concetto di "sfera perfetta". Una bolla può esistere perché lo strato superficiale di un liquido (molto spesso acqua) ha una certa tensione superficiale, ciò lo fa comportare similmente ad un foglio elastico. In ogni caso, una bolla fatta da un liquido puro da solo non è stabile ed è nece...

DIFENDERE L'ACQUA E I BENI COMUNI!

Imagem
  DIFENDERE L'ACQUA E I BENI COMUNI! mercoledì 13 giugno 2012 18.00 fino a 23.00 13 GIUGNO - PIAZZA NETTUNO ORE 18 LA PIAZZA DEI BENI COMUNI RISPETTARE IL VOTO E LA DEMOCRAZIA! DIFENDERE L'ACQUA E I BENI COMUNI! 12 e 13 Giugno 2011: La grande coalizione sociale che aveva portato alla raccolta di 1.400.000 firme per ogni referendum ottiene una straordinaria vittoria. La maggioranza assoluta dei cittadini e delle cittadine vota SI ai quesiti referendari che dicono fuori il mercato dall'acqua e via i profitti dall'acqua. Per la prima volta era evidente che grande parte del nostro paese non credeva più alle favole del liberismo, del mercato come unico valore, della cancellazione dei diritti e dei Beni Comuni. 12 e 13 Giugno 2012: Ad un anno dalla straordinaria vittoria referendaria i Governi, gli ATO e i gestori (HERA a Bologna) si ostinano a non riconoscerne i risultati e preparano nuove normative per consegnare definitiva...

BLOG DI CIPIRI: referendum privatizzazione acqua

Imagem
BLOG DI CIPIRI: referendum privatizzazione acqua : "referendum privatizzazione acqua Per salvaguardare la democrazia in questo paese, fate girare questa lettera Ciao a tutti, co..." . .