Postagens

Mostrando postagens com o rótulo Persiani

OMOSESSUALITA' NELLA STORIA

Imagem
Alcuni faraoni hanno avuto rapporti molto speciali con i loro capi militari, il più conosciuto dei quali è sicuramente Pepi II: egli sembra abbia anzi avuto una duratura relazione con uno dei propri generali, che andava a visitare di nascosto ogni notte (il tutto arricchito anche da narrazioni letterarie posteriori). Dalla religione egizia poi veniamo a sapere che il dio delle terre desertiche Seth aveva tentato di sedurre il nipote Horus ("Il lontano") trascinandolo nel suo letto, questo nel tentativo poi di metterlo in ridicolo davanti alle altri Déi per il fatto d'aver assunto il ruolo passivo all'interno del presunto rapporto erotico-incestuoso: per gli Egizi difatti le divinità, i membri dell'aristocrazia, la famiglia reale-principesca e la casta nobile tutta doveva sempre e comunque mantenere in ogni caso un ruolo sessuale attivo-maschile. Sono indicate anche unioni omosessuali o di tipo transessuale tra certi Dèi e Dee. Non è stato ritrovato invece ...

I RE MAGI

Imagem
« Gesù nacque a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode. Alcuni Magi giunsero da oriente a Gerusalemme e domandavano: "Dov'è il re dei Giudei che è nato? Abbiamo visto sorgere la sua stella, e siamo venuti per adorarlo". All'udire queste parole, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i sommi sacerdoti e gli scribi del popolo, s'informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Messia. Gli risposero: "A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta: “E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero il più piccolo capoluogo di Giuda: da te uscirà infatti un capo che pascerà il mio popolo, Israele.” Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire con esattezza da loro il tempo in cui era apparsa la stella e li inviò a Betlemme esortandoli: "Andate e informatevi accuratamente del bambino e, quando l'avrete trovato, fatemelo sapere, perché anch'io venga ad adorarlo". Udite le...