Postagens

Mostrando postagens com o rótulo divieti

GLI ANIMALI DEL CIRCO

Imagem
Un’arca di Noè tenuta perennemente in gabbia: bisonti, cammelli, dromedari abituati agli spazi aperti e costretti a vivere con collari e catene. E ancora ippopotami ed elefanti dei climi africani sotto la neve delle Alpi. E poi leoni, tigri, struzzi, otarie, coccodrilli e perfino pinguini. Per questi animali vivere in un circo significa essere sottoposti a esercizi innaturali durante gli spettacoli, costretti ad addestramenti basati su violenza fisica e psicologica tra fruste e pungoli elettrici. E fuori dalla pista la situazione non migliora, con gli animali costretti in pochi metri quadrati, in ambienti tutt’altro che accoglienti e spesso esposti agli agenti atmosferici. Dal sole della savana al freddo dell’Europa. Tigri prigioniere in gabbie fredde e strette, elefanti incatenati. Obbligati - con le botte, le bastonate, la frusta - a fare "esercizi" pericolosi e non naturali. Il circo uccide la dignità e la libertà, degli animali tenuti prigionieri a vita, che n...

I Testimoni di GEOVA e le FESTE

Imagem
I Testimoni di Geova non festeggiano i compleanni perché ritengono che tale usanza sia contraria alla volontà di Dio. Non si tratta di una decisione personale o lasciata al giudizio coscienzioso dei singoli ma di un insegnamento ufficiale, al quale è obbligatorio attenersi, pena la disassociazione (scomunica) dall'organizzazione. Nel corso degli anni sono stati soggetti a profonde revisioni moltissimi dei loro insegnamenti, in alcune circostanze con il ritorno a precedenti insegnamenti dei primi anni della loro storia. É stato più volte detto che se C.T. Russell fosse vivo, sarebbe certamente disassociato dall’ organizzazione che egli fondò. Perché? Perché, solo per citare alcune delle tante ragioni, egli celebrava i compleanni e il Natale, usava immagini del mondo dell’ occulto e simboli come la croce, non considerava il mangiare o il trasfondere sangue un peccato e adorava Cristo. Inoltre, egli credeva che fosse un peccato dar luogo ad una struttura organizzativa come quell...

HEAVY METAL

Imagem
L'heavy metal è un genere musicale compreso nell'ambito della musica rock. Deriva dall'hard rock, ed è caratterizzato da ritmi fortemente aggressivi e da un suono potente, ottenuto attraverso l'enfatizzazione dell'amplificazione e della distorsione delle chitarre, dei bassi, o, talvolta, persino delle voci. Esiste una moltitudine di stili e sottogeneri dell'heavy metal; di conseguenza esistono sottogeneri più melodici e commerciali, ed altri dalle sonorità estreme e underground. Il termine heavy metal, corrispondente all'italiano "metallo pesante", assume un significato figurato particolare e lievemente differente rispetto al concetto etimologico; difatti, come è possibile notare nelle riviste del settore automobilistico, spesso ci si riferisce ad esso come all'insieme delle parti di un motore di auto o moto; anche per questo spesso il termine è gergalmente (talvolta in modo spregiativo) riferito a generiche fragorose parti di ferro, o ...

IL GIOCO DEL LOTTO

Imagem
Il Gioco del Lotto rappresenta e contiene l’evoluzione di diverse forme di giochi di sorte diffuse sin dall'antichità. Il Gioco del Lotto ha infatti origini lontanissime e, nella sua forma moderna, non è così cambiato. Già molti secoli prima di Cristo gli Egizi e i Caldei amavano giocare di sorte. Anche a Roma, durante i Saturnali di dicembre, venivano organizzate lotterie in cui si estraeva un numero tra quelli distribuiti ai partecipanti su tavolette di legno. A Venezia, verso la metà del '600, veniva organizzata dal Consiglio dei Pregadi, una lotteria il cui montepremi era "un lotto" di immobili. La lotteria venne chiamata "Lotto del Ponte di Rialto", e il montepremi complessivo aveva un valore vicino ai centomila ducati: una vera fortuna per l’epoca. Ad Amersfoort, non lontano da Amsterdam, nel 1500 alcuni cittadini pensarono di sfruttare la passione del gioco per regolare alcune proprietà non facilmente divisibili. L'idea ebbe successo, ed in...