Postagens

Mostrando postagens com o rótulo regali

IL GRINCH che c'è in noi

Imagem
Ma certo che sono accecanti. E il punto è proprio questo no? Si è trattato soltanto e sempre di questo: i regali. Regali, regali, regali, regali, regali! Volete sapere che fine fanno i vostri regali? Arrivano tutti da me, su all'immondezzaio. Lo capite che voglio dire? Nella vostra spazzatura! Mi ci potrei impiccare con tutte le brutte cravatte che ho trovato nel pattume! L'avidità... la vostra avidità, infinita! Voglio le mazze da golf, voglio i diamanti, voglio un pony per cavalcarlo due volte, annoiarmi e poi venderlo per farci la colla! Sentite, io non voglio creare problemi, ma tutto l'intero periodo delle feste è stupido, stupido, stupido." Il Grinch è un film del 2000 diretto da Ron Howard tratto dall'omonimo libro del Dr. Seuss. È il secondo adattamento del libro dopo lo special televisivo Il Grinch e la favola di Natale!, nonché il primo lungometraggio basato su un libro del Dr. Seuss. Il film ha avuto recensioni miste da pa...

LA FESTA DEL PAPA'

Imagem
In Italia, la festa del papà si festeggia ogni anno il 19 Marzo. È una ricorrenza civile diffusa in tutto il mondo che ha origini relativamente recenti: è nata infatti all’inizio del XX secolo come contraltare della festa della mamma, per celebrare la paternità e i padri in generale. Il giorno speciale dei papà varia nelle diverse zone del globo, ma con un comune denominatore: abbracci, baci, regali e piccoli lavoretti donati con l’affetto speciale che solo i bambini sanno dare. La festa del papà cade il 19 Marzo perché è associata a San Giuseppe, padre putativo di Gesù, ricordato proprio quel giorno come archetipo della perfetta figura paterna. I Paesi di tradizione cattolica, quindi, seguono questa indicazione mentre negli Stati che risentono maggiormente dell’influenza statunitense bisogna aspettare la terza domenica di Giugno per festeggiare il Father’s Day. Il motivo di questa discordanza è da ricercare nelle origini della festività. Le tracce  più antiche della ce...

SAN VALENTINO NEL MONDO

Imagem
San Valentino, la festa degli innamorati, ha origini antichissime e ancora oggi viene celebrata quasi ovunque il 14 febbraio. In questa giornata le coppie di tutto il mondo rinnovano le loro promesse d'amore scambiandosi piccoli doni, fiori oppure cioccolatini. Anche se si festeggia un po' ovunque nel mondo ogni paese ha le sue usanze quando si tratta di questa festa. Per quanto riguarda noi italiani, siamo soliti festeggiare San Valentino trascorrendo del tempo con la persona amata, una cena a lume di candela a volte un intero weekend romantico e non mancano mai regali, fiori e l'immancabile scatola di cioccolatini. Se in Italia amiamo festeggiare questo momento insieme alla persona amata ritagliandoci del tempo da trascorrere insieme, anche in Francia la pensano come noi. Chi ha la fortuna di vivere nella città dell'amore per antonomasia, può trascorrere la serata passeggiando tra le vie della splendida Parigi, con la "Tour Eiffel" o la Senna a far...