SANTI COSTANTINO ED ELENA

I Santi Costantino ed Elena, "con gli Apostoli" sono commemorati nella Chiesa ortodossa il 21 maggio. La festa è legata al mistero e la potenza della croce. A San Costantino è stata mostrata La Croce sul cielo del mezzogiorno in occasione della vittoria della Croce (In hoc signo vinces - "Con questo segno vincerai"), sul punto di confronto con il Massenzio pagano. Sant'Elena, la madre, ha scoperto a Gerusalemme la Croce sulla quale il Salvatore fu crocifisso. L'Imperatrice Elena morì nell'anno 327, poco dopo il suo ritorno da Gerusalemme e il Santo imperatore Costantino nel 337, dopo 31 anni di regno. In segno di rispetto per i santi, quando un bambino nasce in un giorno quando un santo è festeggiato prende il suo nome. Si pensa che il santo offrirà protezione a colui che li porta il nome. Le opinioni degli storici di Costantino il Grande (306-337) sono contraddittorie. La Chiesa Ortodossa onora lui come un santo e la Chiesa Cattolica am...